Le notizie

Maria Novella Rossi: SGUARDI AD ORIENTE
Per la Giornata della Lingua e della Cultura Cinese, Lunedì 30 settembre 2024 ore 18
Sala Connettività Museo dei Campionissimi - Novi Ligure
Ultima revisione il 30-09-2024

Concluso il percorso residenziale di Accoglienza
A Brusson, tra il 16 e il 20 settembre, per le classi Prime
Ultima revisione il 30-09-2024



Cina, IA, giovani, "parrhesia" e Resistenza: formazione open
dal 30 settembre al 4 ottobre per insegnanti, genitori, educatori, amministratori
Ultima revisione il 26-09-2024

Open Day della Scuola di Tennis del Circolo ILVA
23 e 24 settembre dalle 16 alle 19
Ultima revisione il 26-09-2024

Convegno "Nuove strategie per il risanamento delle acque"
Il 3 ottobre Chiara Borasi, Tatiana Certan e Noha Dhimi presentano i risultati della propria ricerca
Ultima revisione il 22-09-2024


Certamen "Lo Specchio di Dioniso" edizione 2024/25
Presentazione domande entro il 30 settembre. Prova il 30 ottobre
Ultima revisione il 21-09-2024


Il primo giorno di scuola e l'arte del rammendo
Un pensiero del Dirigente per il nuovo anno scolastico.
Ultima revisione il 19-09-2024




Le Rane e gli Dei dell'Amaldi all'Attraverso Festival
Mostra fotografica e Spettacolo da Aristofane. Martedì 10 Settembre, ore 20:00, Ovada, Teatro Dino Crocco
Ultima revisione il 17-09-2024


Dislocazione classi nelle aule
via Mameli, viale Saffi, Museo dei Campionissimi
Ultima revisione il 17-09-2024




Disposizioni presa servizio
Convocazione 2/09 ore 7,30 sede di via Mameli, 9
Ultima revisione il 17-09-2024







Aggiornamento graduatorie di istituto di III fascia ATA
DM 89 del 21/05/24
Ultima revisione il 17-09-2024

Straordinaria prova di talento delle "Rane" a Libarna
Prossima esibizione 10 settembre nel teatro di Ovada
Ultima revisione il 17-09-2024

Fra Torino e Bruxelles
Votare alle Regionali e alle Europee: 8 e 9 giugno
Ultima revisione il 17-09-2024


Le rane del Laboratorio teatrale al Festival di Libarna
il 5 giugno alle ore 17,30
Ultima revisione il 17-09-2024



"Le rane" col Laboratorio a Torino
Al Festival studentesco del teatro classico, Mercoledì 15 maggio
Ultima revisione il 17-09-2024

Pubblicazione graduatoria per conferma iscrizione classe 1 sportivo 2024/2025
Per le famiglie, in allegato
Ultima revisione il 17-09-2024



Aristofane e "Save the Frogs"
Il 10 maggio a Voltaggio nell'ambito dell'evento organizzato dalle Aree protette dell'Appennino Piemontese
Ultima revisione il 17-09-2024


SCOPRITE SCOPRENDOCI
Progetto di arte e filosofia ai Campionissimi,
11 maggio 2024 dalle ore 15:00 alle ore 17:00
Ultima revisione il 17-09-2024

Campionati Studenteschi di Atletica
Chiara Torchia alla finale nazionale
Ultima revisione il 17-09-2024


Primo Maggio: Festa del Lavoro
Una riflessione sulla Costituzione e un augurio del Dirigente
Ultima revisione il 17-09-2024



Il 25 Aprile. Alle radici della libertà e della responsabilità
Tre discorsi per chi si assume la responsabilità di rendere onore alla Resistenza e portare la Liberazione a compimento.
Ultima revisione il 17-09-2024





Disagio giovanile e uso di stupefacenti tra gli adolescenti
23 aprile ore 17,30
Ultima revisione il 17-09-2024


Francesca Armano alla Normale
Selezionata su base nazionale per lo Stage STEM dedicato alla parità di genere
Ultima revisione il 17-09-2024







Concorso Ascendere al Futuro
In memoria di Giulio Campastro.
Scadenza domande 30 aprile 2024.
Ultima revisione il 17-09-2024

Olimpiadi della cultura e del talento
Dopo il successo di Montebelluna, l'Amaldi in finale a Tolfa!
Ultima revisione il 17-09-2024


New Teachers
Percorso in presenza in preparazione alla prova orale del concorso per Docenti. Iscrizione entro il 22 marzo
Ultima revisione il 17-09-2024





Mettere a sistema la mobilità studentesca internazionale nella scuola
Corso di formazione per Docenti e Dirigenti Scolastici
Ultima revisione il 17-09-2024

Concorso Docenti: indicazioni per i candidati
Indicazioni e istruzioni per lo svolgimento della prova scritta
Ultima revisione il 17-09-2024


Ringraziamenti Settimana arcobaleno
A Tutte e Tutti coloro che, nella Scuola, ci hanno lavorato.
Ultima revisione il 17-09-2024

Fare fumetti è un lavoro serio?
Intervento del fumettista Sergio Cabella
Ultima revisione il 17-09-2024

Incontri di formazione della Settimana Arcobaleno
Giustizia e valutazione scolastica, Metafisica in gioco e Algoritmi diagnostici tra Campionissimi e Biblioteca dal 26 febbraio al 1 marzo
Ultima revisione il 17-09-2024


Seconda Settimana Arcobaleno
"UNA ROSA PER IL FUTURO. Seminari di storia contemporanea", 27, 28, 29/2, 1/3, MUSEO DEI CAMPIONISSIMI
Ultima revisione il 17-09-2024

Seconda Settimana Arcobaleno. Primo evento
"TRA STORIA E MITO. Seminari per pensare il nostro tempo", 26/2, MUSEO DEI CAMPIONISSIMI
Ultima revisione il 17-09-2024




Il Laboratorio teatrale e il Giorno della Memoria
Perché la memoria va costruita pensiero su pensiero, ogni giorno
Ultima revisione il 17-09-2024

Primi alle semifinali del Campionato nazionale delle lingue
Semifinale anche per le Olimpiadi delle lingue della Columbus Academy
Ultima revisione il 17-09-2024

22 e 29 gennaio: Si salvi chi può
introduzione allo studio del Latino e del Greco per studenti della scuola media
Ultima revisione il 17-09-2024

Dare più scuola
Presentazione delle attività di orientamento per il pentamestre
Ultima revisione il 17-09-2024




Un primo premio nel commento e un terzo nella traduzione per il Liceo Amaldi all’ VIII Certamen Reale di greco
La vincitrice è Chiara Mutti della 5 Liceo Classico. Qui le sue risposte a tre domande importanti
Ultima revisione il 17-09-2024

Il Rotary Club, l'Amaldi e Pop Economix: teatro per pensare
un progetto di educazione alla cittadinanza attiva
Ultima revisione il 17-09-2024

Classici Contro. Lo “Specchio di Dioniso” e Antigone al “Giacometti”
Una giornata per i classici
Ultima revisione il 17-09-2024


Impariamo a raccontare storie?
laboratorio di storytelling per gli studenti
Ultima revisione il 17-09-2024

All'Amaldi si parla inglese
Primi due incontri nella Settimana Arcobaleno
Ultima revisione il 17-09-2024

Modifica orari primi incontri di cinese e info utili
Stiamo per partire
Ultima revisione il 17-09-2024


A scuola si studia e si impara (anche a fare politica)
Elezioni Scolastiche 2023/24. Una riflessione del Dirigente
Ultima revisione il 17-09-2024

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione
Candidati interni ed esterni: termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione.
Ultima revisione il 17-09-2024

Al via il Certamen con Antigone
Lo Specchio di Dioniso 2023: un Progetto bandiera per il Liceo
Ultima revisione il 17-09-2024

Un bambino è un bambino
Una riflessione di Educazione civica. A cura del Dirigente
Ultima revisione il 17-09-2024

Lions Club e Liceo Amaldi insieme “A Cuor Leggero”
Per il sostegno allo Sportello di ascolto scolastico
Ultima revisione il 17-09-2024



"Lo specchio di Dioniso" Ed. 23/24
Certamen dedicato alla poesia teatrale della Grecia Antica
Ultima revisione il 17-09-2024


Seminario: “Ragazzi, internet e cyberbullismo: istruzioni per l'uso"
Inizia l'accoglienza per le classi prime
Ultima revisione il 17-09-2024





Orario primo giorno e prima settimana
Primo giorno: le classi prime davanti all'edificio della propria sede alle 8.30, tutti gli altri alle 9.00
Ultima revisione il 17-09-2024

Formazione open 2023/2024
Una giornata speciale sulla Scuola e i beni comuni
Ultima revisione il 17-09-2024


ESAMI DI IDONEITA'-COLLOQUI INTEGRATIVI - ESAMI DI RECUPERO PER ALUNNI CON GIUDIZIO SOSPESO
Segnalazione procedure indispensabili
Ultima revisione il 17-09-2024






2 Giugno - Festa della Repubblica
Un commento all'art.1 della Costituzione
Ultima revisione il 17-09-2024

PROVA DI EVACUAZIONE: DISPOSIZIONI DA APPLICARE DA LUNEDI' 29 MAGGIO
In vista della prova generale di evacuazione
Ultima revisione il 17-09-2024


Giardino don Lorenzo Milani
Inaugurazione dell'ambiente laboratoriale
Ultima revisione il 17-09-2024




Lucilla Giagnoni in "Anima mundi"
Conclusione della stagione "Sfide" Giovedì 25 maggio ore 21 al "Giacometti"
Ultima revisione il 17-09-2024



Concorso "Ascendere al futuro"
Premiazione il 25 maggio alle ore 11 ai Campionissimi con Lucilla Giagnoni
Ultima revisione il 17-09-2024










Lo specchio di Dioniso
Certamen sulla poesia teatrale della Grecia antica
Ultima revisione il 17-09-2024



AMALDI LAB
Guide, mappe, bussole e cannocchiali per esplorare il mondo del lavoro.
Ultima revisione il 17-09-2024




LA SCUOLA, LA COSTITUZIONE E I FATTI DI FIRENZE
Una riflessione del Dirigente
Ultima revisione il 17-09-2024



Ragionare sul passato recente, guardare al futuro prossimo: in memoria di Edilio Dameri: LEZIONI E LABORATORI DI STORIA CONTEMPORANEA
Lezioni e laboratori nell'ambito del progetto “Officina - Imparare il futuro”
Ultima revisione il 17-09-2024

Silenzio in sala-Animal farm
Pensieri su uno spettacolo teatrale, e non solo
Ultima revisione il 17-09-2024

AMALDI 2.0 FUTURA: PRESENTAZIONE DELL’ARRICCHIMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA
Ultima revisione il 17-09-2024

IL PINGUINO APOCRIFO
Il ritorno del Pinguino per tutti i suoi affezionati lettori, e non solo.
Ultima revisione il 17-09-2024

ISCRIZIONI CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 23/24
Modalità di iscrizione. Circolare ministeriale. Criteri di accoglimento
Ultima revisione il 17-09-2024

Consegna della Donazione "Roberto Guerra"
La cerimonia e i valori della donazione, con un pensiero sulle "Sfide" del teatro di Lucina Alice, Responsabile di Area.
Ultima revisione il 17-09-2024

Il Liceo Amaldi vincitore al VII Certamen “Giovanni Reale”
Chiara Mutti, classe quarta del Liceo Classico, “Migliore commento del triennio” alla Settima edizione del Certamen in Lingua Greca aperto a tutti gli studenti dei licei classici del Piemonte. Qui una sintesi dell'evento e una riflessione di Chiara.
Ultima revisione il 17-09-2024

25 Novembre. Donne che dicono di no
Nella giornata mondiale contro la violenza alle donne, le donne contro la violenza. Classici contro al Liceo "Amaldi" pensando alla guerra, ai femminicidi, all'Iran. Presso la Biblioteca civica, dalle 16.30 alle 23. Con l'Università Ca'Foscari, il Collettivo "Antigone" il Laboratorio teatrale "Officina Mercuzio-Roberto Guerra".
Ultima revisione il 17-09-2024

Vuoi conoscere l'Amaldi? PROGRAMMA OPEN DAY
I RISULTATI DI EDUSCOPIO 2022 - NUOVE INFORMAZIONI PER Open day, Liceale per un giorno, Sportello di orientamento 2022/2023 - LOCANDINA COMPLETA ALL'INTERNO
Ultima revisione il 17-09-2024

Borse di studio Giulio Campastro
La celebrazione di Giulio e la premiazione di Beatrice, Clarissa e Matilde. Riflessioni sull'evento di Amalia Ghio.
Ultima revisione il 17-09-2024

Amaldi 2.0 - Futura. Progetto "Una Rosa per il futuro"
Il nuovo Piano di scuola e il progetto "Una Rosa per il futuro- in memoria di Edilio Dameri" - Le riflessioni di Cecilia Diamanti.
Ultima revisione il 17-09-2024






Scansione oraria, ubicazione classi
Prime indicazioni per la ripresa dell'anno scolastico
Ultima revisione il 17-09-2024

Avviso di selezione esperti/tutor
per progetto PON FSE con attività teatrale
Ultima revisione il 17-09-2024

Presa di Servizio, differimento, incompatibilità per i Docenti
Informazione della Dirigenza
Ultima revisione il 17-09-2024

Sars-Cov2 - a.s. 2022-2023
Disposizioni per la mitigazione delle infezioni
Ultima revisione il 17-09-2024





Prove di recupero, prove integrative. esami di idoneità, colloqui studenti ritornati dall'estero
Alunni sospesi
Ultima revisione il 17-09-2024




Come vi salta in testa d'intrigarvi di guerra e di pace?
Teatro Giacometti Lunedì 6 giugno ore 21
Ultima revisione il 17-09-2024

Olimpiadi delle Scienze Naturali
Premiazione fase regionale e nazionale
Ultima revisione il 17-09-2024









21 MARZO: GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA
La fine e l'inizio di Wisława Szymborska: una meditazione
Ultima revisione il 17-09-2024

Da Novi all’Ucraina, passando per Milano
La storia di solidarietà di un ex amaldino
Ultima revisione il 17-09-2024

Il nostro 8 marzo
I classici vengono a noi e ci parlano delle donne e della guerra. Un contributo di Lucina Alice
Ultima revisione il 17-09-2024









Contributo scolastico volontario
Per sostenere le attività della scuola
Ultima revisione il 17-09-2024


Iscrizioni anno scolastico 23/24
Come iscriversi alla nostra Scuola. In allegato nota ministeriale e criteri accoglimento delle iscrizioni.
Ultima revisione il 17-09-2024








Classi prime: accoglienza all'ecomuseo
Teatro ed esplorazione pensante del territorio a Cascina Moglioni: 17, 20 e 23 settembre
Ultima revisione il 17-09-2024

RICOMINCIAMO
Una riflessione del Dirigente per il nuovo anno scolastico
Ultima revisione il 17-09-2024

Controllo green pass
per coloro che entrano a scuola (studenti esclusi)
Ultima revisione il 17-09-2024








Borse di Studio Giulio Campastro
Edizione 2023 -scadenza 10 ottobre 2023
Ultima revisione il 17-09-2024





Sussidi didattici in comodato d'uso
Scadenza per la presentazione delle domande: venerdì 18 giugno ore 14:00
Ultima revisione il 17-09-2024

Argento nazionale per Leonardo Coscia
Olimpiadi di Matematica e fisica
Ultima revisione il 17-09-2024















La consapevolezza e l'impegno
lettera aperta del Dirigente sulla conclusione dell'anno scolastico
Ultima revisione il 17-09-2024







8 marzo: due o tre cose che imparo dalle donne
Lettera del Dirigente alle lavoratrici dell'Amaldi
Ultima revisione il 17-09-2024

Attività scolastica da lunedì 8 marzo
nuove limitazioni previste dall'O.R. 33-5/03/2021
Ultima revisione il 17-09-2024

Social reading: classi terze del liceo linguistico
Progetto learner centered
Ultima revisione il 17-09-2024







Contributo volontario alla vita della scuola
e restituzione delle quote viaggi di istruzione
Ultima revisione il 17-09-2024



Risultati delle iscrizioni, arrivi e addii
Lettera aperta del Dirigente
Ultima revisione il 17-09-2024

Analisi del cariotipo
Progetto in rete fra Amaldi e Ciampini-Boccardo
Ultima revisione il 17-09-2024






Aspettando la notte del classico
10 parole per raccontare il nostro tempo
Ultima revisione il 17-09-2024


















Divieto di tamponi e test sierologici a scuola
Un avviso e una riflessione
Ultima revisione il 17-09-2024

























Sostegno alla Didattica di Vicinanza
Assegnazione di strumenti in comodato
Ultima revisione il 17-09-2024


Progettare il futuro
Orientamento in uscita a cura del Rotaract Club Gavi Libarna
Ultima revisione il 17-09-2024



Lettera della ministra Azzolina
al personale, agli studenti, alle famiglie
Ultima revisione il 17-09-2024



Dalla Didattica a Distanza alla Didattica di Vicinanza
Riflessioni e indicazioni
Ultima revisione il 17-09-2024






































CHIUSURA SCUOLA PER IL GIORNO 23 OTTOBRE 2019
comunicato al personale e alle famiglie
Ultima revisione il 17-09-2024










































Le parole fanno più male delle botte
Video contro la comunicazione ostile in rete
Ultima revisione il 17-09-2024








































Prof.ssa Antonella Ghibaudi
primo posto nazionale nel campionato professori
Ultima revisione il 17-09-2024














































Il presente della letteratura
Incontro col Prof. S. Ritrovato (Un. Urbino)
Ultima revisione il 17-09-2024




































