Le circolari (Comunicati)

SEGNALAZIONI RELATIVE AGLI EVENTI SPORTIVI PREVISTI PER IL 17 MAGGIO
Si ricorda agli interessati che nella giornata di mercoledì 17 maggio si svolgeranno eventi sportivi che comporteranno modifiche alla viabilità e interesseranno il nostro Istituto. - Come già anticipato nella comunicazione del 12 maggio, a partire dalle 13.05 di oggi e fino al tardo pomeriggio di domani non sarà possibile transitare e parcheggiare nella zona di viale dei Campionissimi. Tutte le indicazioni sono nella comunicazione del 12 maggio. - In occasione del 106° Giro d’Italia e della conseguente chiusura al transito della viabilità interessata dal percorso di gara, si trasmette in allegato agli interessati la comunicazione inviata dalla Società di trasporto "Bus Company" relativa alle possibili criticità che potrebbero derivare dalle chiusure di alcune strade. Si raccomanda a tutti un'attenta lettura di quanto indicato. In modo particolare, si invitano le famiglie delle alunne e degli alunni provenienti dalle località segnalate, a presentare tramite libretto web le eventuali richieste di uscite anticipate (preferibilmente tra le 11.45 e le 12.15) per consentire agli studenti residenti nelle zone indicate di raggiungere le proprie abitazioni prima delle possibili limitazioni al traffico. Cordiali saluti. Il Dirigente scolastico
- 16-05-2023
- Docenti, Personale ATA, Alunni, Famiglie, Tutto il personale
-

URGENTE: Biglietti residui abbonamenti Teatro Genova
Si invitano tutti coloro che hanno ancora un credito residuo di due biglietti per gli abbonamenti non interamente fruiti della stagione 2019/2020 del Teatro di cui sopra a segnalare il proprio nominativo e classe di appartenenza nella sezione "Testo" della presente circolare, indicando una delle tre opzioni sottostanti. Allo stato attuale le possibilità di utilizzo sono le seguenti: 1. Disponibilità di due ingressi procapite per lo spettacolo "Acoustic Night" nelle sere del 18, 19, 20 maggio ( vedi locandina allegata), indicando la serata prescelta; 2. Restituzione di euro 18 procapite; 3. Disponibilità di un ingresso gratuito procapite per lo spettacolo di Lucilla Giagnoni il 25 maggio al Teatro GIACOMETTI di Novi Ligure ( vedi locandina allegata). Si invitano i docenti, pur non abbonati, interessati alla partecipazione ad "Acoustic Night" a comunicarlo ugualmente nella sezione testo, indicando la serata prescelta. Una volta raccolte le eventuali adesioni entro il giorno 18 alle 8.00, seguirà comunicazione dedicata
- 15-05-2023
- Docenti, Tutto il personale, Personale ATA, Alunni, Famiglie
-

ALLA FINE DELLA SPRING SCHOOL (E DI MOLTO ALTRO) CONSIDERAZIONI E RINGRAZIAMENTI
Gentili Tutte e Tutti. Ieri la nostra Scuola ha concluso Politeia, una tre giorni con più di trenta eventi formativi e culturali, distribuiti su tre complessi esterni di aule scolastiche decentrate, con il concorso di due Fondazioni, dell'Ente locale, di sei Università e di diversi Istituti di formazione superiore, di ANPAL. Le classi coinvolte sono state circa i due terzi del totale, quindi circa 700 alunni. È stato possibile grazie al sostegno di numerosi membri del Personale della Scuola, docente e non docente, delle Famiglie, degli Studenti con la loro partecipazione attenta. Questo, inoltre, si è svolto al termine di un periodo in cui l'Amaldi aveva già realizzato corsi sui vaccini e la storia contemporanea, sul primo soccorso e sulla prevenzione, sui classici e sulle Nazioni Unite, sulle lingue e l'orientamento, sul teatro e le competenze trasversali, sugli sport e la preparazione alle selezioni universitarie, sulla sicurezza. Ma non basta, perchè aveva anche dato vita a percorsi di accoglienza, a Saloni e incontri, a lezioni di orientamento per la prosecuzione degli studi e del lavoro, a partecipazioni a eventi civici e spettacoli, a progetti legati alla conoscenza del mondo e a concorsi, a una impressionante quantità di visite e viaggi di istruzione, tuttora in corso, a una stagione teatrale. Si è trattato di uno sforzo enorme, attualmente ancora in svolgimento, con risultati eccezionali che fanno pensare questa sia la strada da percorrere con ancora maggiore determinazione e attenzione. Vi sono stati in questo percorso, tuttavia, momenti, anche protratti, di sofferenza lavorativa. Bisogna dire dunque un enorme "grazie" a chi questa sofferenza ha sostenuto e affrontato (e tuttora affronta) per raggiungere il risultato: ai Collaboratori scolastici, ai Tecnici, agli Uffici, ai Docenti, ai Coordinatori, ai Responsabili di Area, ai Vicari. Bisogna dire grazie anche a chi non aveva passione o interesse, oppure si sentiva contrario ma si è adattato di buon grado, dando del proprio nella realizzazione per solidarietà o senso del dovere. Per tutte queste persone bisogna riprendere il cammino, il prossimo anno, cercando di aumentare il coinvolgimento e la condivisione, la responsabilizzazione e la partecipazione. Cercando di eliminare gli errori e aumentare la razionalità e la bellezza, cercando di ascoltare le ragioni di tutti, anche di chi non ha collaborato oppure si è opposto attivamente. Perchè la scuola si fa tutti insieme. Un abbraccio a chi sa. Un saluto davvero cordiale a Tutte e Tutti. Il Dirigente
- 15-04-2023
- Tutto il personale, Docenti, Personale ATA, Alunni, Famiglie

PASQUA DI RESURREZIONI
Cari Studenti, Cari Genitori e Lavoratori dell' “Amaldi”, Mario Rigoni Stern, che di guerre ne sapeva, ha scritto una volta la sua Resurrezione laica: Leggete, studiate e lavorate, sempre con etica e con passione. Ragionate con la vostra testa e imparate a dire di no. Siate ribelli per giusta causa e difendete la natura e i più deboli. Non siate conformisti e non accodatevi al carro del vincitore. Siate forti e siate liberi, altrimenti quando sarete vecchi e deboli rimpiangerete le montagne che non avete salito e le battaglie che non avete combattuto. E tanto, per noi, per questa Pasqua, potrebbe bastare. Potrebbe bastare per pensare alle sfide del Presente, che chiedono un impegno personale e civile fatto di etica e di passione, di libertà del giudizio e del coraggio di essere ribelli per giusta causa, in difesa della natura e dei più deboli. Una resurrezione senza miracoli, politica nel senso più alto della politica, che trascende i nostri destini individuali nel valore della comunità. Ma no, non basta. Perchè il bisogno di Resurrezione non si ferma a questo, perchè la Pasqua è anche il tempo della Grande Contraddizione fra la morte e la vita. Perchè siamo umani, e di fronte alla Morte e alle morti che ci toccano da vicino abbiamo profondo bisogno di conforto. Abbiamo bisogno di pensare che vi può essere speranza di vita, quella speranza che, dice Emily Dickinson, è una strana invenzione / Un Brevetto del Cuore / In incessante azione / Eppure mai consumata. Per tutti coloro fra voi che questo bisogno oggi sentono più presente, abbiamo scelto di chiudere allora il nostro Augurio pasquale con questi versi dell' Iris selvatico di Louise Glück, Premio Nobel per la Letteratura 2020: Alla fine del mio soffrire c’era una porta. Sentirmi bene: ciò che chiami morte lo ricordo. Sopra, rumori, rami di pino smossi. Poi niente. Il sole debole tremolava sulla superficie secca. È terribile sopravvivere come coscienza sepolta nella terra scura. Poi finì: ciò che temi, essere un’anima e non poter parlare, a un tratto finì, la terra rigida si curvava un poco. E quelli che mi parvero uccelli sfreccianti in cespugli bassi. Tu che non ricordi passaggio dall’altro mondo ti dico che seppi parlare di nuovo: tutto ciò che ritorna dall’oblio ritorna per trovare una voce: dal centro della mia vita venne una grande fontana, ombre blu profondo su acqua di mare azzurra. Buona Pasqua, per tutte le Resurrezioni di cui sentite il bisogno. Michele, Lucina e Piero
- 07-04-2023
- Tutto il personale, Docenti, Alunni, Famiglie

La Giornata Mondiale della consapevolezza sull'Autismo: iniziativa della nostra Scuola
"Non giudicare sbagliato ciò che non conosci, cogli l’occasione per comprendere". Pablo Picasso In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’autismo, che si celebra il 2 aprile, la nostra scuola ha scelto di seguire il consiglio di Picasso cogliendo l'occasione per "comprendere" la diversità. Essere diversi insieme, ci fa diventare uguali. Solo uniti ed aperti alla diversità possiamo trasmettere ai nostri studenti il desiderio di comprendere e accettare senza giudicare. Il 3 aprile (lunedì) sullo schermo all'entrata principale scorrerà per tutta la mattinata il video "Lettera di un bambino autistico" ( https://youtu.be/enkiVL7QDUk ) Vi proponiamo di unirvi a questa iniziativa proiettando lo stesso video in classe all'inizio della terza ora, e dedicando pochi minuti a una successiva riflessione individuale e di gruppo. In questa giornata il suono della campanella rappresenterà la sveglia mentale della nostra consapevolezza. Grazie a tutti per la collaborazione.
- 02-04-2023
- Tutto il personale, Docenti, Famiglie
-

La Scuola sul Territorio.
Si trasmettono in allegato le comunicazioni relative a due iniziative presenti sul territorio locale e nazionale dedicate ad altrettante situazioni che richiedono la nostra attenzione: la guerra in Ucraina e il terremoto in Turchia e Siria. Negli allegati vengono proposte alla nostra comunità scolastica iniziative concrete di intervento e aiuto alle persone coinvolte in queste situazioni. Ognuno di noi può liberamente decidere se e come aderire a queste proposte seguendo le indicazioni che vengono fornite. Cordiali saluti.
- 31-03-2023
- Tutto il personale, Docenti, Personale ATA, Alunni, Famiglie
-

Il Liceo organizza LO SPECCHIO DI DIONISO, certamen dedicato alla poesia teatrale della Grecia antica
Si allega. Un cordiale saluto Il Dirigente
- 30-03-2023
- Tutto il personale, Docenti, Alunni, Famiglie
-

LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA
La scuola propone un corso di "Scrittura Creativa", della durata di sei incontri, a partire dal 23 marzo. Lo scopo è innanzitutto quello di creare uno spazio di condivisione della propria creatività per tutti coloro che già amano scrivere; in secondo luogo, attraverso alcuni esercizi, il laboratorio si propone di migliorare la tecnica e l'uso della fantasia. Alla fine di esso è ipotizzata la pubblicazione di un libro contenente i racconti prodotti. In parallelo verrà attivato un corso di "Lettura Interpretativa", di cui si darà però futura comunicazione. Per informazione contattare il Prof. Guerra Davide
- 14-03-2023
- Tutto il personale, Docenti, Alunni, Famiglie
-

PARTECIPAZIONE A VIAGGI E VISITE: NOTA DEL DIRIGENTE
Gentili Tutte e Tutti, cari Genitori, quest'anno la Scuola è lieta che sia stato possibile riprendere viaggi e visite di istruzione dopo il periodo di restrizioni a causa del Covid. L'adesione massiccia delle Famiglie ci pare una conferma del valore della scelta del Consiglio di Istituto di riprendere le iniziative in tal senso, anche accettando il disagio derivato da un avvio generale ritardato, disagio ricaduto sulla Commissione gite e i singoli Insegnanti organizzatori e accompagnatori. Mi è tuttavia necessario fare due considerazioni aggiuntive. La Scuola si aspetta, con fiducia, che allo sforzo fatto si accompagni il sostegno dei Ragazzi e delle Famiglie nel tenere un comportamento puntuale e responsabile prima e durante l'effettuazione di quanto concordato. Lo fa, tengo a ribadirlo, con fiducia assoluta, saltando anche a tale scopo alcune procedure amministrative in autotutela. Nella fattispecie, stipulando contratti con Agenzie sulla base delle adesioni più volte dichiarate e confermate dei singoli e dei gruppi. Spiace purtroppo constatare, in particolare su una Classe, la scarsa consapevolezza manifestata a questo proposito. Tengo a chiarire che quando, superato un certo limite, la quota di partecipazione pattuita non è corrisposta, la Scuola è purtroppo costretta a versarla comunque all'Agenzia, con un perdita secca che va a ricadere sulla cifra complessiva ricavata dai contributi volontari delle Famiglie, e quindi con una sottrazione dal denaro che verrebbe utilizzato per altre iniziative a favore degli Studenti. Auspico su questo un riflessione e una attenzione maggiori. Un cordiale saluto, il Dirigente
- 25-02-2023
- Tutto il personale, Docenti, Alunni, Famiglie

27 Gennaio 2023 - Giornata della Memoria
Si trasmette in allegato il volantino relativo alle iniziative per la celebrazione della Giornata della Memoria del 27 gennaio 2023. Alcune classi dell'Istituto parteciperanno alla conferenza programmata per giovedì 26 gennaio presso la Biblioteca cittadina. Si ritiene di fare cosa gradita ricordando l'iniziativa "Luci della Memoria", prevista per venerdì 27 gennaio alle ore 17.30 presso l'androne di Palazzo Dellepiane. Tutte le componenti della comunità scolastica, studenti, famiglie, personale docente e non docente, sono invitate a partecipare. Un cordiale saluto a tutti. Il Dirigente scolastico
- 25-01-2023
- Docenti, Tutto il personale, Personale ATA, Alunni, Famiglie
-

AI GENITORI: ASSEMBLEA SUI BISOGNI EDUCATIVI DEL 24 GENNAIO SESSIONE PER IL BIENNIO
Gentili Tutte e Tutti, accade che la direzione di una scuola abbia bisogno di sentire molte voci per poter trovare le cose più opportune da dire e da fare. Oggi, come Dirigente dell' "Amaldi", sento profondamente il bisogno di confrontarmi con i Genitori sul tema dei bisogni educativi delle nostre Studentesse e dei nostri Studenti. Confrontarmi direttamente, se necessario fuori dai tempi e dai luoghi ordinari, per arricchire una percezione resa già ricca dal dialogo coi Docenti. Per questo ho deciso di indire una assemblea con i Genitori, dividendo il biennio dal triennio in due sessioni e giornate distinte per mitigare l' impatto numerico. Siete dunque tutti invitati, se di vostra pertinenza, all'incontro pubblico per le famiglie del biennio "I bisogni educativi speciali delle studentesse e degli studenti (tutti i ragazzi hanno bisogni speciali)." Martedì 24 gennaio in uno spazio che verrà precisato con ulteriore circolare in base al numero di partecipanti entro la mattina del giorno stesso. Se l'occasione vi è gradita, rispondete nella sezione "testo" della presente circolare, indicando nome, cognome, classe e mail di riferimento. L'incontro si svolgerà dalle 17.30 alle 19. Dopo una mia breve introduzione si realizzerà uno spazio di domande e dibattito. La presenza dei Docenti è libera ma assolutamente gradita. Si chiede anche in questo caso la prenotazione. Un Cordiale Saluto Il Dirigente.
- 22-01-2023
- Docenti, Tutto il personale, Famiglie

PROGETTO "INSIEME. UN LABORATORIO TRA STUDENTI PER IMPARARE A IMPARARE"
Verrà attivato nei locali della Scuola in via Mameli un laboratorio di studio e svolgimento compiti con inizio entro metà febbraio e conclusione entro maggio. Le materie coinvolte sono le seguenti -Lingua straniera; -Italiano; -Latino; -Matematica; -Fisica; -Scienze. Il laboratorio si svolgerà due volte alla settimana, in orario pomeridiano dalle 14.15 alle 16.15. DESTINATARI DEL SOSTEGNO ALLO STUDIO I destinatari dell'attività di sostegno allo studio e ai compiti sono ragazzi delle classi prime e seconde che desiderano avvalersi: una volta pubblicato il calendario sarà loro comunicato come prenotarsi. TUTOR DELL'APPRENDIMENTO Coloro che aiuteranno i ragazzi delle classi prime e seconde sono studenti di terza, quarta e quinta che desiderano svolgere questa attività per un minimo di due ore alla settimana; per partecipare devono leggere gli allegati a questa circolare e inviare una scheda di adesione alla mail assegnazioniamaldi@gmail.com entro il 25 gennaio 2023 oltre che segnalare il proprio nome e classe, nonchè la disciplina prescelta nella sezione "testo" della presente circolare. Gli studenti Tutor riceveranno dal Punto Giovani, promotore e partner dell'iniziativa, come riconoscimento, un buono di 100,00€ da spendere nelle attività commerciali che appartengono al consorzio "Il Cuore di Novi". L'attività da loro svolta viene riconosciuta anche come PCTO e credito formativo. Vi saranno dei Docenti supervisori a partire da coloro che attualmente svolgono attività di sportello pomeridiano. Un cordiale saluto Il Dirigente
- 18-01-2023
- Tutto il personale, Docenti, Alunni, Famiglie
-

Direttiva del Dirigente Scolastico in materia di verifiche e valutazione
Si allega, pregando attenta lettura da parte di Docenti, Studenti e Famiglie in vista della valutazione finale del primo periodo e allo scopo di chiarire dubbi e dare indicazioni definitive. Ciò anche a tutela della correttezza e trasparenza della procedura amministrativa e in autotutela della Amministrazione stessa. Un cordiale saluto Il Dirigente
- 29-12-2022
- Tutto il personale, Docenti, Alunni, Famiglie
-

ADESIONE AL PERCORSO ORIENTAMENTO UNITO. RIAPERTURA TERMINI ISCRIZIONE FINO AL 10 GENNAIO COMPRESO
Gentili Tutte/i Come precedentemente comunicato, al seguente link potete compilare l'adesione a quanto in calce, valido per il PCTO, entro il giorno 10 gennaio compreso. https://forms.gle/YEom3fu5kjeYskdK9 Adesione al percorso di Orientamento in uscita cogestito dall'Università di Torino e dal Liceo “Amaldi” per gli studenti delle classi terze, quarte e quinte col le seguenti clausole: -RICONOSCIMENTO COME PCTO E CURRICULUM DELLO STUDENTE -incontri a cadenza settimanale pomeridiani (14.30-16-30) mesi febbraio-aprile 2023 -quindici ore totali svolte all'interno della Scuola -6 moduli (2 ore per ciascun modulo) + 1 (3ore) -articolazione: Modulo 1: La scelta Approfondimento delle strategie di scelta individuali - Analisi di scelte proprie o altrui - Individuazione delle strategie disfunzionali - La scelta come un compito di sviluppo: gli adolescenti di fronte alla scelta Modulo 2: Le risorse personali La narrazione del sé: promuovere riflessioni sul proprio presente e sul proprio passato per dare un senso e una direzione alla propria vita e ai progetti sul futuro - Come mi vedo io e come mi vedono gli altri: attività sull’identità dell’adolescente e del giovane adulto Modulo 3: Gli interessi professionali Analisi dei propri interessi- Dagli interessi alle professioni Modulo 4: Le professioni: dalle rappresentazioni alla realtà Analisi delle rappresentazioni professionali -Confronto tra rappresentazioni e mansioni reali - Analisi di giudizi e pregiudizi (es. rappresentazioni di genere) Modulo 5: Dalle professioni ai corsi di studio Percorso per risalire dalle professioni ai corsi di studio- Approfondire i corsi di studio Modulo 6: Rappresentazioni del futuro Modulo 7: Bilancio del percorso e formulazione del progetto. Grazie,e un cordiale saluto Il Dirigente
- 27-12-2022
- Tutto il personale, Docenti, Alunni, Famiglie

URGENTE PER CLASSI SECONDE E ALTRI: CORSI EXTRACURRICOLARI LINGUA CINESE – CERTIFICAZIONE HSK
Visto l’interesse dimostrato dalle famiglie di molti alunni delle classi prime che durante lo scorso anno scolastico hanno frequentato le ore di potenziamento di lingua e civiltà cinese, il Liceo “E. Amaldi” intende proporre agli alunni delle attuali classi seconde di proseguire il corso in forma extracurricolare, attraverso lezioni pomeridiane finalizzate al conseguimento della certificazione linguistica HSK (livelli 1-2). Il corso potrà essere aperto anche a chi ha frequentato, per almeno un anno scolastico, uno dei corsi extracurricolari di lingua cinese proposti dal Liceo, oltre che al personale interno alla scuola (docente e non docente) che abbia almeno una conoscenza di base della lingua. Coloro che intendono manifestare il proprio interesse per il proseguimento del corso, possono comunicarlo al Liceo entro giovedì 17 novembre. Le iscrizioni verranno raccolte in via preliminare: i costi definitivi e l’orario delle lezioni saranno comunicati in sede di conferma della propria iscrizione, quando potrà anche essere emesso il bollettino di pagamento della quota, che comprende la frequenza alle lezioni e l’iscrizione al test per il conseguimento della certificazione. Il corso prevede una durata indicativa di 50 ore (2 ore settimanali, consecutive, in orario pomeridiano) ed un costo così ripartito: 300 euro per gli alunni delle classi seconde che intendono proseguire il loro percorso di apprendimento della lingua cinese; 250 euro per la stessa categoria di alunni che risultino in regola con il versamento del contributo volontario da parte delle famiglie; 200 per il personale docente e non docente che abbia già frequentato lezioni nei passati anni scolastici. Le lezioni inizieranno entro la fine del mese di novembre 2022 e termineranno alla fine del mese di maggio 2023. Maggiori informazioni sulla certificazione HSK, sulle modalità delle prove, e sui livelli richiesti sono disponibili al seguente link: https://istitutoconfucio.torino.it/info-esami/
- 15-11-2022
- Tutto il personale, Docenti, Personale ATA, Alunni, Famiglie

Borse di studio Piero Salvati
La famiglia Salvati, in memoria del padre Piero Salvati già maresciallo dei carabinieri e della vedova, sig.ra Isabella Daffunchio, ha istituito, anche per l’a.s. 2021/2022, due Borse di Studio del valore di € 1.000,00 (mille/00) cadauna per gli studenti, figli di iscritti ad una sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri o di appartenenti all'Arma dei Carabinieri in servizio della provincia di Alessandria , che hanno ottenuto risultati meritevoli nel corso dell’anno scolastico precedente. Si pregano le SS.LL. di dare alla presente nota ed al bando allegato, la più ampia divulgazione al fine di garantire a tutti gli alunni in possesso di tali requisiti la possibilità di parteciparvi. Cordiali saluti.
- 13-11-2022
- Tutto il personale, Docenti, Alunni, Famiglie
-

Pavese, Steinbeck e Guido Rosso Mercoledì 16 alla Biblioteca "Capurro"
Mercoledì 16 (ore 17,30) si svolgerà presso la Biblioteca Civica la presentazione, a cura di Guido Rosso, già docente di Letteratura italiana e Dirigente dell'IIS "Marconi-Carbone", di un saggio dal titolo “Terra (Terrae) riflessioni sul mondo contadino in Cesare Pavese, John Steinbeck e altri autori”, incontro che si propone anche come aggiornamento per gli insegnanti delle scuole superiori. Data la qualità dell'iniziativa, si invita cordialmente alla partecipazione.
- 13-11-2022
- Tutto il personale, Docenti
-

ELEZIONI CONSIGLIO DI ISTITUTO: PRESENTAZIONE DELLE LISTE CON PROCEDURA DI URGENZA
In vista delle elezioni del Consiglio di Istituto, si allega, pregando massima attenzione e diffusione. Il Dirigente
- 10-11-2022
- Tutto il personale, Docenti, Personale ATA, Alunni, Famiglie
-

Incontro con Luisa Impastato
Le referenti di educazione civica, bullismo e legalità segnalano ai colleghi un evento dall'alto valore civile e sociale. Giovedì 10 novembre, alle 20,45, presso il complesso monumentale di Santa Croce a Bosco Marengo, si terrà un incontro aperto al pubblico con Luisa Impastato, nipote di Peppino Impastato, ucciso dalla mafia il 9 maggio 1978. Si allega locandina dell'evento. Cordiali saluti. Il Dirigente scolastico
- 09-11-2022
- Docenti, Personale ATA, Alunni, Famiglie, Tutto il personale
-

PER CONOSCERE LA FONDAZIONE ROSA PRISTINA
La Fondazione Rosa Pristina «…persegue finalità sociali, umanitarie e di ricerca, operando nei settori dell’assistenza, della sanità e della educazione…» Negli aiuti alle popolazioni povere del mondo, allo sviluppo di programmi di alfabetizzazione, agli aiuti nei casi di calamità, nell’assistenza agli anziani, ai malati, ai disabili, alle persone in difficoltà. In ambito medico e sanitario nello studio e la sperimentazione di soluzioni per debellare flagelli, per curare malattie, per migliorare la vita delle persone. A tutti i livelli, dall’accesso all’alfabetizzazione fino alle più alte espressioni dell’istruzione scientifica ed umanistica. E' nella prospettiva di queste finalità, e in memoria di Edilio Dameri, che ha stretto un accordo con la nostra Scuola per sostenerne le attività per cinque anni nel quadro del Progetto "Una Rosa per il futuro". Ne parleremo Lunedì 7 novembre alle ore 17.00 al Museo dei Campionissimi. Se volete sapere qualcosa di più sulla fondazione, accedete al link https://www.rosapristina.com Un cordiale saluto a Tutt*
- 04-11-2022
- Tutto il personale, Docenti, Personale ATA, Alunni, Famiglie