Informativa fornitori

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
PER I FORNITORI
Ai sensi della vigente normativa sul trattamento e la protezione dei dati personali (“Regolamento” o “GDPR”), l’Istituto Scolastico, in qualità di Titolare del trattamento, dovendo acquisire o già detenendo dati personali che La riguardano, è tenuto a fornire le informazioni appresso indicate, riguardanti il trattamento dei suoi dati personali.
Titolare del trattamento e Responsabile della Protezione dei Dati
Il Titolare del Trattamento dei dati è l’Istituto Scolastico “Liceo Amaldi” (“Istituto Scolastico”) rappresentato dal Dirigente Scolastico prof. Michele Maranzana, con sede in Via Mameli n° 9, 15067 Novi Ligure (AL),
Telefono: 014376604Fax: 014376605e-mail: alps050005@istruzione.itposta elettronica certificata: alps050005@pec.istruzione.it
L’Istituto Scolastico ha nominato il “Responsabile della Protezione dei Dati” previsto dal Regolamento (“Data Protection Officer” o “DPO”). Per tutte le questioni relative al trattamento dei dati personali e/o per esercitare i diritti previsti dal Regolamento, elencati nella sezione dedicata della presente Informativa, può contattare il DPO ai seguenti recapiti:
-
indirizzo postale: Liceo Amaldi – Data Protection Officer: Via Mameli n° 9, 15067 Novi Ligure (AL);
-
posta elettronica: alps050005@istruzione.it
-
posta elettronica certificata (PEC):alps050005@pec.istruzione.it
Fonte, Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali sono trattati dal titolare per lo svolgimento delle funzioni istituzionali dell’Istituto Scolastico, consistenti nell’approvvigionamento di beni e servizi, comprensivi della richiesta di preventivi o della manifestazione d'interesse, fino al pagamento e all’eventuale contenzioso in caso di inadempienza. I dati trattati potranno provenire in parte dal fornitore, ed in parte dalle altre banche dati o soggetti pubblici, laddove l’accesso e la comunicazione sia prevista da norma di legge (es. DURC, visure camerali, etc.).
La base giuridica del trattamento risiede nella fattispecie che il trattamento è necessario per la stipula di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso, nonché nel fatto che il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso allo svolgimento di funzioni istituzionali di cui è investito il titolare. Per tali motivi il trattameto dei dati non richiede alcun consenso. Il conferimento dei dati da parte dell’interessato è facoltativo; tuttavia, il mancato conferimento dei dati personali comporta l’impossibilità, da parte dell’Istituto Scolastico, di instaurare o di gestire il rapporto contrattuale.
Categorie di destinatari ai quali i dati potranno essere comunicati
Lo svolgimento delle operazioni di trattamento comporta che i dati possano venire comunicati o portati a conoscenza da parte di soggetti esterni all’Istituto Scolastico, che possono agire in regime di autonoma titolarità oppure essere designati in qualità di responsabili del trattamento. I dati personali raccolti sono altresì trattati dal personale del titolare, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.
I dati personali potranno essere comunicati ad amministrazioni pubbliche centrali e locali, in adempimento ad obblighi previsti da leggi, da regolamenti o dalla normativa comunitaria, amministrazioni certificanti in sede di controllo delle dichiarazioni sostitutive rese ai sensi del DPR 445/2000, agenzia delle entrate, banche o istituti di credito, eventualmente incaricati di procedere al pagamento delle somme spettanti e ad altri soggetti ai quali l’accesso ai dati personali sia consentito, come ad esempio alle forze di polizia o all’autorità giudiziaria.
Trasferimento dei dati personali ad un Paese Terzo
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server, ubicati all’interno dell’Unione Europea, del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento. Attualmente i server sono situati in Europa. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea.
Modalità di trattamento e periodo di conservazione dei dati
Tutti i dati personali da Lei forniti nel corso del rapporto con l’Istituto Scolastico verranno trattati esclusivamente dal personale della Scuola, previamente autorizzato, nell’ambito della gestione del rapporto contrattuale. Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti cartacei che elettronici, nel rispetto delle misure di sicurezza indicate dal Regolamento, adottando ed utilizzando tutte le misure tecniche e organizzative utili a evitare problemi di accesso non autorizzato, divulgazione, modifica o distruzione. Non sono utilizzati sistemi di decisione automatica, compresa la profilazione.
I dati saranno conservati presso gli archivi dell’Istituto Scolastico per il tempo necessario ad adempiere agli obblighi contrattuali e per eseguire le prestazioni previste dal contratto stesso. Successivamente i dati saranno conservati e non ulteriormente elaborati per il periodo di tempo previsto dalle vigenti disposizioni in materia civilistica e fiscale (10 anni ex Art. 2220 c.c. fatti salvi eventuali ritardati pagamenti dei corrispettivi e la pendenza di cause giudiziarie che ne giustifichino il prolungamento).
Diritti degli interessati
L’interessato ha diritto di chiedere all’Istituto Scolastico l’accesso ai propri dati, la loro rettifica o cancellazione, la portabilità, la limitazione e di opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano. L'apposita istanza può essere presentata contattando il Titolare del trattamento secondo le modalità sopra indicate. I diritti degli interessati potranno essere esercitati attraverso l’inoltro dell’apposito modulo pubblicato sul sito istituzionale dell’Istituto Scolastico www.amaldinovi.gov.it al seguente indirizzo di posta elettronica: alps050005@istruzione.it o alps050005@pec.istruzione.it. Gli interessati hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali o di adire le opportune sedi giudiziarie.
Novi ligure, 22 febbraio 2020
Il Dirigente Scolastico
Prof. Michele Maranzana
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3, comma 2, d.lgs n° 39/1993
Modulo per esercizio dei diritti in materia di protezione personale