Giornata mondiale degli animali

san francesco

La Giornata mondiale degli animali si celebra ogni anno il 4 ottobre in coincidenza con la festa di San Francesco d’Assisi che scriveva, nel suo Cantico delle creature:

Laudato sie, mi' Signore, cum tucte le tue creature

Lodato sii, mio Signore, insieme a tutte le tue creature

San Francesco è noto per il suo profondo rispetto e amore verso la natura, tanto da essere considerato il patrono degli animali e dell’ambiente.

La giornata fu formalmente istituita nel 1931 a Firenze, durante un congresso internazionale sulla protezione degli animali, proprio per legare la celebrazione alla memoria di San Francesco e ai suoi insegnamenti di fratellanza e cura verso tutte le creature.

san francesco e il lupo

Fra tutti gli animali, uno, in particolare, è legato alla figura di San Francesco: il lupo. La storia narra che il Santo, giunto a Gubbio, avesso trovato i cittadini spaventati per la presenza nel circondario di un feroce lupo. Francesco, malgrado il parere contrario degli abitanti di Gubbio, gli eugubini, decise di cercare il lupo per parlargli. Lo trovò in un bosco appena fuori dalla città. Il lupo lo accolse con le fauci aperte ma Francesco lo benedisse, assicurandogli che, se si fosse pentito del male fatto, gli eugubini lo avrebbero accolto in città e nutrito. Il lupo accettò questo accordo e appoggiò il muso sul ginocchio del Santo in segno di sottomissione. Francesco e il lupo entrarono in Gubbio sotto gli occhi stupefatti dei cittadini e, nella grande piazza del mercato, il lupo ripetè davanti a tutti la propria promessa.

Il tema centrale della Giornata mondiale degli animali è la sensibilizzazione sull’importanza del benessere animale, della biodiversità e dei diritti fondamentali di ogni essere vivente. In questo giorno ognuno di noi è invitato ad assumersi la responsabilità di proteggere gli animali e l’ambiente, garantendo un futuro più sostenibile e la tutela di tutte le specie, siano esse domestiche o selvatiche. A tale scopo vengono organizzate numerose iniziative volte a educare le nuove generazioni al rispetto di tutte le forme di vita e a incoraggiare azioni concrete di tutela e protezione degli animali.

Le persone sono incoraggiate a trascorrere più tempo con i propri animali domestici, coinvolgendoli in passeggiate, giochi o sessioni di foto.

Nicolas Lacoste - Classe 5I

Ultima revisione il 29-09-2025