Giornata mondiale del bradipo

bradipo

Il 20 ottobre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Bradipo, un animale che colpisce per il suo aspetto pacifico, la lentezza dei movimenti e il suo “sorriso" caratteristico. Questa ricorrenza è nata per sensibilizzare le persone suIl’importanza di proteggere i bradipi e il Ioro habitat naturale, ovvero le foreste pluviali dell’America Centrale e Meridionale, oggi fortemente minacciate dalla deforestazione e dalle attività umane.

II bradipo è conosciuto come I’animale più lento del pianeta, ma la sua lentezza non è un difetto: è una vera e propria strategia di sopravvivenza. I suoi movimenti estremamente lenti e il metabolismo ridotto gli permettono di risparmiare energia cosi da poter vivere con pochissimo cibo, infatti si nutre quasi esclusivamente di foglie e per questo deve muoversi con grande parsimonia. Trascorre gran parte della giornata appeso ai rami, dormendo dalle otto alle dieci ore.

bradipo

Nonostante il suo carattere tranquillo, il bradipo è oggi un a specie a rischio di estinzione; oltre alla perdita dell’habitat, secondo uno studio del World Animal Protection, il bradipo è I’animale più usato per foto con i turisti, soprattutto in Amazzonia. Per far ciò spesso si prova a rendere gli animali più “docili" strappandoli alle madri da piccoli, tenuti in cattività e costretti a comportarsi in modo innaturale; ciò causa gravi stress e sofferenze agli animali, che non sorridono davvero, ma subiscono una forma di sfruttamento per il divertimento umano.

Un esempio positivo arriva dal Parco Natura Viva di Bussolengo, dove vive Wendy, una bradipa salvata nel 2010 dopo essere stata trovata in uno scantinato a Milano. Oggi Wendy vive in sicurezza, curata dai veterinari e rappresenta un simbolo di speranza e di rispetto per gli animali selvatici.

La Giornata Mondiale del Bradipo ci vuole insegnare a rallentare, a rispettare i ritmi della natura, perché il bradipo, con la sua lentezza e serenità, ci dimostra che vivere lentamente può essere il modo migliore per vivere in armonia con il mondo.

Albiero Daniel

Fossati Aurora

Classe 5A

Ultima revisione il 16-10-2025