Test@ingegneria 24/25
Il Politecnico di Torino ripropone anche per l’anno accademico 2024/25 il progetto di orientamento formativo, dedicato agli studenti dell’ultimo anno delle Scuole Secondarie Superiori.
Al fine di raggiungere gli obiettivi principali del progetto, che sono volti a:
▪ fornire indicazioni sui prerequisiti per frequentare con successo i corsi di laurea del Politecnico
▪ promuovere il miglioramento degli aspetti di approccio metodologico allo studio e di ragionamento logico attraverso la partecipazione a lezioni ed esercitazioni
▪ offrire agli studenti un supporto per scegliere consapevolmente il corso di laurea universitario
Il Politecnico propone agli studenti un percorso comune con lezioni di Matematica e di Fisica a cui si possono aggiungere ulteriori lezioni inerenti le tematiche del Design, della Pianificazione e dell'Architettura.
Al termine del percorso, che offre le lezioni sopra indicate, gli studenti potranno scegliere di sostenere il test per l’accesso ai corsi di laurea nell’area dell’Ingegneria oppure al corso di laurea in Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale oppure al corso di laurea in Design e comunicazione, o per Architettura.
Al termine delle attività formative, gli studenti riceveranno un certificato di partecipazione all'iniziativa.
Il calendario di massima prevede:
▪ lezioni obbligatorie di Matematica e Fisica tenute da docenti del Politecnico in videoconferenza, per la durata complessiva di 4 ore, da seguire presso il Liceo Amaldi
▪ lezioni di Matematica e Fisica per la durata di 16 ore;
▪ lezioni di Logica per la durata di 6 ore;
▪ lezioni di Conoscenze tecniche di base per la durata di 4 ore;
è richiesta la partecipazione ad almeno il 70% delle lezioni
▪ solo per gli studenti coinvolti nell'indirizzo: lezioni tematiche in presenza a Torino e, per Architettura, da remoto:
- Lezione di Pianificazione il 09/01/2025 orario 16.00-17.30
- Lezione di Design il 09/01/2025 orario. 14.00-15.30
- Lezione di Architettura tra dicembre 2024 / gennaio 2025
▪ test finale in presenza presso il Politecnico di Torino a partire dall’ultima settimana di febbraio 2025 .
Gli studenti interessati dovranno iscriversi autonomamente al progetto entro il 17/10/2024; sarà necessario avere:
▪ codice fiscale
▪ documento di identità
▪ indirizzo mail personale valido
seguendo le istruzioni qui allegate:
https://drive.google.com/file/d/125NrqszY1mm39z1MdUoTjIZ84aRbGOIr/view?usp=drivesdk
Indicare Q425 alla voce “Nome della scuola".
A seguito di questa prima fase lo studente dovrà rientrare nella propria pagina Apply Orientamento Formativo attraverso le credenziali che riceverà via mail e procedere, dopo che il docente referente lo avrà abilitato, al pagamento del contributo di 25 € richiesto dal Politecnico di Torino entro il 20/10/2024.
Per maggiori informazioni:
https://drive.google.com/file/d/12QynXleKb3me7RWivqJ1bAU7kf6vtoK0/view?usp=drivesdk
CALENDARIO DEGLI INCONTRI
1. Mercoledì 30/10/24 |
MATEMATICA E FISICA |
14.00 – 18.00 |
||||||
2. Mercoledì 06/11/24 |
MATEMATICA E FISICA |
14.15 – 16.15 |
||||||
3. Mercoledì 13/11/24 |
MATEMATICA E FISICA |
14.15 – 16.15 |
||||||
4. Mercoledì 27/11/24 |
MATEMATICA E FISICA |
14.15 – 16.15 |
||||||
5. Mercoledì 04/12/24 |
MATEMATICA E FISICA |
14.15 – 16.15 |
||||||
6. Mercoledì 11/12/24 |
MATEMATICA E FISICA |
14.15 – 16.15 |
||||||
7. Mercoledì 18/12/24 |
MATEMATICA E FISICA |
14.15 – 16.15 |
||||||
8. Mercoledì 08/01/25 |
MATEMATICA E FISICA |
14.15 – 16.15 |
||||||
9. Mercoledì 15/01/25 |
CONOSCENZE TECNICHE DI BASE |
14.00 – 18.00 |
||||||
10. Mercoledì 22/01/25 |
LOGICA |
14.15 – 16.15 |
||||||
11. Mercoledì 29/01/25 |
LOGICA |
14.15 – 16.15 |
||||||
12.Mercoledì 05/02/25 |
LOGICA |
14.15 – 16.15 |
||||||
13.Mercoledì 12/02/25 |
SIMULAZIONE DEL TEST FINALE |
14.15 – 16.15 |
||||||
14. Da fine febbraio/marzo 25 TEST FINALE AL POLITECNICO DI TORINO |
|
Gli incontri 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 si terranno presso la sede centrale del Liceo Amaldi di Novi Ligure in via Mameli; l’incontro 14, relativo al test finale, si svolgerà nei laboratori di informatica del Politecnico di Torino in Corso Duca degli Abruzzi 24, dove gli alunni si presenteranno muniti del documento di riconoscimento dichiarato in sede di registrazione.
Per poter accedere al test finale è necessaria la presenza all’incontro 1 oltre alla presenza ad almeno il 70% degli incontri contrassegnati dai numeri 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 13.
Per ottenere la certificazione interna alla scuola per aver fatto parte del progetto, si richiede la presenza ad almeno il 70% del totale degli incontri.
Per i soli studenti che hanno inserito la scelta di architettura e di design all’atto dell’iscrizione al progetto orientamento, sono inoltre obbligatorie le presenze agli incontri:
-
tra dicembre 24/gennaio 25, LEZIONE DI ARCHITETTURA in orario e data da definire
-
09 gennaio 2025 LEZIONE DI DESIGN a Torino 14.00-15.30
In tutti i casi, gli studenti coinvolti dovranno presentarsi con lo statino stampato e con un documento di riconoscimento. Il presente calendario, in caso di necessità, potrà subire le modifiche adeguate.
La responsabile del progetto
Prof.ssa Claudia Lucon
La docente tutor
Prof.ssa Daniela Novelli
Ultima revisione il 21-11-2024