ICDL

Internationl Certification of Digital Literacy

Cos'è

L’ECDL (European Computer DrivingLicence) ossia "Patente europea di guida del computer", certificato riconosciuto a livello internazionale attestante che chi lo possiede ha acquisito competenze informatiche, ha cambiato nome in tutta Europa.  Si è passato da ECDL (European Computer DrivingLicence) a ICDL (International Certification of Digital Literacy) adottando l’appellativo già impiegato al di fuori dei confini europei. Il cambiamento ha determinato anche una riorganizzazione dei moduli pensata in modo da adeguarsi alle nuove competenze digitali e da consentire una personalizzazione che risponda alle specifiche esigenze.

In Italia è garante la società A.I.C.A. (http://www.aicanet.it) che ha formato nel territorio numerosi “Test Center” dove è possibile per chiunque sostenere gli esami per il conseguimento della certificazione. Il nostro istituto è Test Center, ovvero luogo dove possono essere somministrate, corrette e valutate le prove attitudinali.

Come si accede al servizio

Gli studenti che hanno frequentato nell’anno scolastico 2023/24 il corso “ICDL SENZA BARRIERE”, gli ex studenti o nuovi studenti e/o docenti che intendono perseguire la certificazione ICDL Base nel mese di giugno/settembre 2025 e aggiungere i 3 moduli per la certificazione completa ICDL FULL STANDARD nel mese di settembre devono compilare la domanda allegata (“DOMANDA DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI ICDL FULL STANDARD”), inserita nella sezione moduli scaricabili ed inviarla all’indirizzo icdl@amaldinovi.edu.it. Se non ancora in possesso di Skill Card devono inviare anche la domanda di acquisto della Skill Card.

Cosa fare nello specifico

‍1. Iscriviti al corso “ICDL senza barriere”.

È previsto un percorso di 10 ore di lezione con materiale didattico e simulazione dell’esame. Nei mesi di maggio e giugno saranno dedicate all’ICDL base (COMPUTER ESSENTIALS, ONLINE ESSENTIALS, WORD PROCESSING, SPREADSHEETS); nel mese di settembre saranno finalizzate alla preparazione ed il conseguimento di 3 moduli aggiuntivi per completare l’ICDL FULL STANDARD (PRESENTATION, CYBER SECURITY, ONLINE COLLABORATION). L’iscrizione avviene Google Form Pubblicato in bacheca e sul sito.

2. Scegli la certificazione più adatta alle tue necessità ed acquista la Skill card
‍Per prima cosa, scegli la certificazione che risponde alle tue esigenze. Le certificazioni con il bollino Accredia richiedono la sottoscrizione di una specifica Domanda di CertificazioneICDL Full Standard e del Modulo Richiesta Skill Card (se non si è ancora in possesso). Entrambi i documenti sono inseriti nella sezione moduli scaricabilie devono essere inviati all’indirizzo icdl@amaldinovi.edu.it.

La Skill Card ha validità illimitata e consente in tutto l’arco della vita di acquisire ulteriori certificazioni o aggiornare quelle in scadenza. 

3. Iscriviti e sostieni l'esame

Il Liceo Amaldi è Test Center e la sede di esame è il Laboratorio di Informatica, piano 2, presso la sede centrale di Via Mameli 9

NUMERO MINIMO DI CANDIDATI PER LO SVOLGIMENTO DELLA SESSIONE: 1

NUMERO MASSIMO DI CANDIDATI PER OGNI SESSIONE D'ESAME: 20          

DATA

GIORNO

ORA

SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDA

10 giugno

martedì

dalle 10

30 maggio alle ore 13.00

12 giugno

giovedì

dalle 14

2 giugno alle ore 13.00

10 settembre

mercoledì

dalle 10

31 agosto alle ore 13.00

10 settembre

mercoledì

dalle 14

31 agosto alle ore 13.00

 

Per ogni modulo della certificazione Icdl Base e Full Standard, il test ha una durata di 45 minuti. Il Test si considera superato quando si raggiunge il punteggio minimo del 75%.

In ogni sessione di esame si possono sostenere da 1 ad un massimo di 4 moduli.

Entro la scadenza indicata occorre iscriversi al/ai moduli scelti, compilando apposita domanda (“MODULO RICHIESTA ISCRIZIONE ESAME” inserita nella sezione moduli scaricabili) ed inviandola all’indirizzo icdl@amaldinovi.edu.it

 4. Richiedi il Certificato

‍Superati gli esami, potrai chiedere alla tua Sede di Esame il certificato che viene rilasciato da AICA tramite il Test Center presso il quale hai sostenuto l’esame. Il certificato ti potrà essere consegnato, a tua scelta, sia in formato digitale, che potrai stampare, sia in forma cartacea, chiedendone la stampa al Test Center. Dopo aver superato l’esame, potrai avere il certificato entro 2 giorni lavorativi. Se non lo trovi più, puoi richiederne il duplicato.

 5. Candidati con disabilità
‍‍Se sei portatore di una disabilità che possa ostacolare l’accessibilità o l’esito positivo dell’esame, puoi chiedere di sostenere gli esami in forme diverse da quelle standard.
Rivolgendoti al tuo Test Center, puoi chiedere l’autorizzazione per tali modalità alternative di esami ad AICA, che si avvarrà della consulenza della Fondazione ASPHI Onlus (Information &Communication Technology per migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità). Ti sarà richiesta, naturalmente secondo modalità che tutelano la tua privacy, la documentazione medica che attesta la disabilità.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Sede centrale

Cosa serve

Ai ragazzi/docenti è richiesta molta serietà nella frequenza e nella partecipazione ai 4 incontri (mese di maggio/giugno) e ai 3 successivi nel mese di settembre. Ogni incontro è dedicato ad un modulo dell’ICDL e alla relativa simulazione del modulo di esame.

È richiesto l’impegno a portare avanti l’esperienza finalizzata alla certificazione ICDL FULL STANDARD, attraverso la partecipazione attiva ed il rispetto delle scadenze.

L’acquisizione della certificazione informatica ICDL FULL STANDARD arricchisce il curriculum scolastico dello studente. É valida 5 anni; in prossimità della scadenza è sufficiente sostenere un esame di upload per rinnovarne la validità.

Tempi e scadenze

Gli studenti comunicheranno l'intenzione di partecipare agli incontri finalizzati alla preparazione e alle simulazionidegli esamiattraverso la compilazione di apposito Google Form, circa un mese prima dell’attivazione del percorso. Ai fini dell’acquisto della skill card, individuale e con scadenza illimitata, lo studente deve inviare all’indirizzo icdl@amaldinovi.edu.it, apposita domanda di richiesta della certificazione delle competenze digitali ICDL Full Standard e domanda di acquisto della skill card, debitamente compilata un mese prima della sessione di esami. 

Le tempistiche ed i soggetti coinvolti nel percorso sono riportate nel regolamento allegato.

Contatti

icdl@amaldinovi.edu.it

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Costi

Skill Card:

65 €

Singolo esame candidati interni (studenti, ex studenti e personale scolastico)

25 €

 

A cosa serve

Le competenze digitali sono necessarie per la nostra vita personale e professionale. ICDL ha progettato un programma di certificazioni riconosciute a livello internazionale articolato secondo gli interessi e le esigenze di studenti, lavoratori, professionisti e, in generale, di tutti i cittadini che desiderano usare in modo consapevole e adeguato gli strumenti digitali e le loro applicazioni.

Nella formazione l’ICDL è riconosciuta come credito formativo:

·   l’Università (in autonomia) riconosce il credito e assegna un punteggio

·   la Pubblica Amministrazione dà punteggio o è prerequisito in molti concorsi, bandi, graduatorie e selezioni pubbliche;

·   Molte aziende adottano l’ICDL come standard di riferimento per le competenze informatiche di base, la valorizzano nei colloqui di assunzione e la utilizzano per la formazione del proprio personale.

Per approfondimenti consulta  https://www.icdl.it/spendibilita-di-ecdl

                         

                        

Descrizione breve

Il “bollino” di Accredia

‍Questo logo, presente sul tuo certificato, contraddistingue le certificazioni accreditate da ACCREDIA (l’unico organismo nazionale designato dallo Stato italiano per attestare l’indipendenza e l’imparzialità degli esami). L’accreditamento tutela il valore della certificazione, rendendola conforme al Decreto Legislativo n. 13 del 16 Gennaio 2013, che regolamenta il Sistema Nazionale di Certificazione delle competenze.

Materiale scaricabile:

Domanda di Certificazione ICDL Full Standard.pdf

Modulo_Richiesta_Iscrizione_Esami.pdf

Modulo_Richiesta_SKILL_CARD_.pdf

Tag pagina: Servizi