Regolamento istruzione domiciliare
Indicazioni in caso di lunghe assenze per motivi di salute
Tipologia
Regolamento
Descrizione estesa
Il progetto di istruzione domiciliare viene attivato nel caso in cui un alunno presenti condizioni di salute tali da non consentire la frequenza scolastica e sia sottoposto a terapie domiciliari che impediscono la frequenza della scuola per un periodo di tempo non inferiore a 30 giorni. L’Istruzione Domiciliare può essere attivata anche nel caso in cui il periodo temporale, comunque non inferiore a 30 giorni, non sia continuativo, qualora siano previsti cicli di cura ospedaliera alternati a cicli di cura domiciliare oppure siano previsti ed autorizzati dalla struttura sanitaria eventuali rientri a scuola durante i periodi di cura domiciliare.
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.
Uffici responsabili
Servizi collegati
Tempi
Info
La certificazione sanitaria deve essere rilasciata dal medico ospedaliero o comunque dai servizi sanitari nazionali (escluso, pertanto, il medico di famiglia) e non da aziende o medici curanti privati. L’ istituzione scolastica, previo consenso dei genitori e su loro ichiesta, predispone, dunque, un progetto di Istruzione Domiciliare secondo la procedura e i documenti indicati dall'USR.
