Sportello contro atti di prevaricazione, bullismo e cyberbullismo
Attivazione sportello antibullismo, anticyberbullismo e per la promozione del benessere
I fenomeni di bullismo e cyberbullismo rappresentano oggi una minaccia pericolosa per un clima relazionale sereno e costruttivo, premessa essenziale per ogni tipo di intervento educativo. Il nostro Istituto, nel corso di questi anni, ha messo in atto attività di prevenzione e sensibilizzazione rivolto alle classi e ai docenti, al fine di stimolare la costruzione di una coscienza sociale e spingere nella direzione di reagire al sopruso.
Da quest’ anno scolastico, nell’ambito delle azioni di prevenzione e contrasto al fenomeno del disagio giovanile oltre che del bullismo e del cyber bullismo, è attivo uno sportello di ascolto e contrasto su queste tematiche, in conformità al documento di E-policy adottato dal nostro Istituto e pubblicato sul sito web della scuola.
FINALITA’ DELLO SPORTELLO
Lo sportelo vuole essere uno spazio rivolto agli alunni, ai docenti, al personale e alle famiglie per accogliere dubbi, preoccupazioni ed eventuali richieste di intervento in relazione a episodi di bullismo e cyberbullismo.
Per aiutare nella segnalazione di eventuali situazioni problematiche che si stanno vivendo in prima persona o di cui si è testimoni, Il nostro Liceo ha pertanto messo a punto alcuni strumenti di segnalazione ad hoc che consistono in uno sportello di ascolto e confronto (orari e luoghi indicati di seguito) e una scatola per la raccolta di segnalazioni anonime nell’atrio delle due sedi scolastiche.
Gli studenti e le studentesse possono inoltre rivolgersi alla Helpline del progetto Generazioni Connesse, al numero gratuito 1.96.96. attivo 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno, fornendo un aiuto immediato e competente su questioni quali: uso sicuro e corretto di Internet e dei social network.
MODALITA’ DI GESTIONE E ACCESSO
Lo sportello è gestito dalle docenti di scienze giuridiche ed economiche, che prenderanno in carico le segnalazioni e attiveranno percorso idonei, anche in collaborazione con soggetti esterni.
E’ possibile segnalare o prendere un appuntamento per mail alle referenti dello sportello:
Prof.ssa Bergaglio Debora (sede via Mameli) bergaglio.debora@amaldinovi.edu.it
Prof.ssa Zuccaro Lucia (sede viale Saffi) zuccaro.lucia@amaldinovi.edu.it
oppure presentarsi di persona allo sportello attivo nei seguenti giorni e luoghi:
-
SEDE VIA MAMELI, PROF.SSA BERGAGLIO DEBORA
Giovedi dalle 8,30 alle 9,35 ufficio del Vice Preside
-
SEDE VIALE SAFFI, PROF.SSA ZUCCARO LUCIA
Giovedì dalle 11,20 alle 12,20 aula accoglienza n. 2
Si ringrazia per l’attenzione
Il Dipartimento di Diritto ed Economia
Prof.ssa Bergaglio Debora
Prof.ssa Mazzotta Isabella
Prof.ssa Zuccaro Lucia
Ultima revisione il 25-12-2024