Siamo fatti così

peer education

Il Liceo Amaldi ha dato il via al progetto "Siamo fatti così" un percorso formativo di 10 ore che permetterà a un gruppo di studenti provenienti da classi diverse di riflettere su scelte, comportamenti e rischi legati all'adolescenza. I ragazzi potranno confrontarsi in un gruppo di pari, in un contesto sicuro e non giudicante, su temi quali la trasgressione, l'uso di sostanze e le dipendenze e, in seguito, diventeranno peer educators, condividendo le proprie osservazioni e analisi con gli studenti delle altre classi.

Il corso prevede le seguenti fasi:

  • formazione: quattro incontri da due ore dedicati ad attività e approfondimenti con una psicologa;
  • progettazione: i ragazzi sceglieranno come proporre gli argomenti affrontati ai propri compagni e compagne (attività interattive, giochi di ruolo, video, poster, meme, ecc.);
  • intervento: i ragazzi presenteranno in una classe il modulo creato con gli altri peer educators;
  • valutazione del percorso: un incontro conclusivo per riflettere sull'esperienza come peer educator.

Ultima revisione il 13-02-2025