Olimpiadi delle Scienze naturali
Il 26 marzo, gli studenti che si sono classificati ai primi quattro posti per ogni sezione di gara nella fase di Istituto, si sono recati a Torino per svolgere la gara regionale, accompagnati dalla Prof.ssa Lucia Borasi.
Di seguto l'elenco degli studenti selezionati, divisi per categoria:
BIENNIO
Cognome e Nome |
Punteggio |
Magagnin Samuele |
13 / 20 |
Ravera Ettore |
12 / 20 |
Cvetic Lara |
12 / 20 |
Sarchi Sofia |
11 / 20 |
TRIENNIO – SCIENZE DELLA TERRA
Cognome e Nome |
Punteggio |
Boestian Andrea Matteo |
19 / 20 |
Gastaldi Riccardo |
16 / 20 |
Di Stefano Samira |
15 / 20 |
Armano Francesca |
14 / 20 |
TRIENNIO – BIOLOGIA
Cognome e Nome |
Punteggio |
Sartirana Gaia |
19 / 20 |
Hristova Kristina |
19 / 20 |
Ratto Maddalena |
18 / 20 |
Ilaria Scarsi |
14 / 20 |
Le domande della prova regionale erano relative, per il biennio, alla macchia mediterranea e ai cloroplasti, per il triennio - Scienze della Terra ai vulcani delle Canarie e allo spostamento dei poli magnetici, mentre per il triennio - Biologia alla fermentazione, all'apoptosi e al genoma mitocondriale.
Al di là di quello che sarà il risultato, i docenti si complimentano con i ragazzi per aver affrontato le prove con serietà e impegno, cogliendo lo spirito di collaborazione e condivisione che anima le competizioni di questo tipo.
Ultima revisione il 18-04-2025