Occidente chiama Oriente

YOGA

Il 13 febbraio, presso la sede di Via Mameli, ha avuto inizio il progetto "Occidente chiama Oriente" che si propone di avvicinare gli studenti alle filosofie orientali. Queste sono di norma ignorate dai programmi scolastici, ma contribuiscono ad un arricchimento culturale e personale dello studente e, dunque, del cittadino, in un mondo sempre più globalizzato. In particolare saranno oggetto di approfondimento la filosofia indiana e la disciplina dello yoga, pratica antichissima, strettamente connessa al contesto filosofico e culturale in cui è sorta e cresciuta. La diffusione dello yoga in occidente testimonia il bisogno di nuove risposte, che molti sembrano trovare proprio avvicinandosi a tale sistema di pensiero. 

Dopo un primo approccio storico, teorico e teoretico della cultura e del pensiero antico indiano, i ragazzi saranno accompagnati in un percorso di scoperta dei principali elementi della filosofia yogica. Saranno preparati laboratori per:

  • sperimentare il significato fisico e spirituale delle principali posizioni (asana);
  • conoscere le principali tecniche di ricarica energetica;
  • praticare metodi di rilassamento e respirazione per la gestione e la trasformazione delle tensioni;
  • conoscere ed effettuare giochi per la consapevolezza del respiro ed infine per avvicinare i ragazzi alla pratica della meditazione e della visualizzazione, come vie privilegiate per la connessione con il proprio sé. 

Il progetto è destinato agli alunni del triennio di tutti gli indirizzi.

Le relatrici

prof.ssa Laura Cabella

prof.ssa Paola Gilardo

PROGRAMMA

Data

Durata

Argomento

13/2/2025

1,30 h

Presentazione e finalità del progettoIndia

  • collocazione geografica, cenni storici, costumi, tradizioni, iconografia

  • cultura e filosofia: le scuole filosofiche e religiose più diffuse; i testi sacri principali; le divinità principali

20/2/2025

1,30 h

Yoga

  • gli Yoga Sutra di Patanjali

  • lo scopo dello yoga: un viaggio del Sé nel Sé

  • gli otto passi dello yoga: yama, nyama, asana, pranayama, pratyahara, dharana, dhyana, samadhi

  • i termini chiave dello yoga

27/2/2025

1,30 h

Il sistema dei chakra: definizione e quadro generale

Primo chakra: definizione, caratteristiche principali, asana, mantra e meditazione

6/3/2025

1,30 h

Secondo e terzo chakra (45min ciascuno): definizione, caratteristiche principali, asana e mantra e meditazione

13/3/2025

1,30 h

Quarto e quinto chakra (45min ciascuno): definizione, caratteristiche principali, asana, mantra e meditazione

3/4/2025

1,30 h

Sesto e settimo chakra (45min ciascuno): definizione, caratteristiche principali, asana, mantra e meditazione

10/4/2025

1 h

Riflessioni finali e conclusioni

Tot 10 ore

Ultima revisione il 18-03-2025