Foto dallo scorso millennio



Il Liceo "Amaldi" di Novi Ligure lancia il progetto "Foto dallo scorso millennio", un’iniziativa di promozione sociale e di valorizzazione della memoria collettiva.

Chi può partecipare
Gli ex studenti del Liceo Scientifico e del Liceo Classico “Doria” di Novi Ligure sono invitati a mettere a disposizione una fotografia legata alla vita scolastica, individuale o di gruppo, scattata entro l’anno 2000, sia all’interno che all’esterno dell’edificio scolastico. Sono benvenute anche foto di familiari che abbiano frequentato gli stessi licei.

Cosa inviare
* Una foto in formato elettronico (nella massima definizione possibile)
* Se si desidera, anche un breve racconto o commento collegati (massimo 500 battute, spazi inclusi)
* Il testo deve essere inviato in formato Word e PDF

Modalità di invio
Tutti i materiali devono essere inviati via email all’indirizzo:
dirigente@amaldinovi.edu.it con all’oggetto: "Foto dallo scorso millennio"

Scadenza per l’invio: 12 maggio 2025

Le foto e i testi selezionati saranno esposti nella mostra "Foto dallo scorso millennio", che verrà inaugurata il 29 maggio 2025 presso la nuova sede aggiunta del Liceo “Amaldi” in viale Saffi 45.

La Commissione di riserva il diritto di non utilizzare materiali il cui contenuto può apparire irrispettoso o non consono, ovvero di rimuovere, motivatamente, immagini o testi segnalati da terzi come sgraditi in relazione alla propria presenza negli stessi.

Per l’esposizione è certamente pregevole mostrare foto in originale. Chi volesse renderle disponibili può consegnarle nella sede di via Mameli n.9 in busta chiusa recante il nome e il cognome del proprietario e un recapito, nonché il riferimento “Foto dallo scorso millennio”. I materiali verranno conservati con cura e restituiti al termine della mostra.

Un’occasione per riscoprire insieme la bella storia dei Licei “Doria” e Scientifico, ora riuniti nell’identità del Liceo “Amaldi”, nell'ambito delle iniziative di promozione sociale della Scuola.

Ultima revisione il 30-04-2025