Dalle Hawaii a noi

Giovedì 29 maggio, alle ore 11, l’Associazione PerCorsi proporrà l’ultimo incontro formativo dell’anno scolastico, che sta per terminare.

Ad accogliere l’ospite Emanuela Borgnino, sarà il Giardino “Don Milani”, all’esterno del Liceo Amaldi. Borgnino è antropologa, docente all’Università di Torino, dove insegna Pacific Studies (Antropologia dell’Oceania), e Visiting Scholar alla University of Hawaii di Mānoa.

L’incontro outdoor sarà l’occasione per riflettere a 360 gradi sul rapporto tra uomo e natura, a partire da una profonda esperienza vissuta sul campo dalla relatrice.

Per l'ecologia nativa hawaiana, ogni espressione della natura è animata e consapevole, dunque capace di interagire con sé stessa e con il collettivo umano. Questa interdipendenza è il motivo per cui nella lingua hawaiana non esiste un termine equivalente a quello occidentale di «natura»: umano e non-umano non sono separati e contrapposti, come nella concezione occidentale, ma si combinano per formare un'unica famiglia, quella del vivente.

L'innovativo contributo che nasce dalle cosiddette “ecologie native” è di progettare il futuro del nostro pianeta a partire da un paradigma del vivente che concepisca l'ecosistema come una comunità composta da umani e non umani e attraversata da una fitta rete di relazioni fondate sull'interdipendenza. D'altronde – sottolinea Borgnino nelle sue recenti pubblicazioni - siamo tutti a bordo della stessa piroga e l'unico modo efficace per governare l'imbarcazione, soprattutto durante le inevitabili tempeste, è appunto quello di una stretta e consapevole cooperazione.

Emanuela Borgnino è autrice del volume “Ecologie native” (Elèuthera 2022) e ha inoltre collaborato con il progetto ITM (Indigenous Terra Madre) di Slow Food International e con la sottocommissione ONU per i diritti dei popoli indigeni. In italiano ha pubblicato Lo sciamanismo in Giappone, la caverna delle volpi di Inari (L’Harmattan Italia, 2005) e il saggio Transported landscapes. Piante, persone e paesaggi in viaggio tra gli oceani (Hawaii e Oceania) nell’antologia a cura di Adriano Favole “L’Europa d’Oltremare” (Cortina, 2020).

Ultima revisione il 23-05-2025