Curvatura matematica Liceo scientifico

Gentili Genitori,

come avevamo garantito all’incontro del 7 luglio, vi aggiorniamo sulle decisioni prese in merito alla curvatura di Liceo Matematico per l’indirizzo Scientifico Tradizionale.

Le adesioni al progetto espresse dalle famiglie sono state 33: troppe per inserire tutti in un’unica classe e poche per avviare la curvatura in due classi.

Non volendo togliere opportunità a nessuno tra coloro che hanno aderito alla proposta, abbiamo valutato la situazione e deciso di procedere nel modo seguente: 5 studenti tra coloro che hanno aderito verranno collocati nella classe senza curvatura (1B), tutti gli altri nella classe con la curvatura (1D) per la quale, comunque, non abbiamo ancora riscontri ufficiali.

Ai 5 studenti inseriti nella 1B, garantiamo la partecipazione alla classe trasversale di Liceo Matematico che, eccezionalmente, per quest’anno si allineerà all’orario della classe con la curvatura, prevedendo due ore settimanali in più, che si svolgeranno in due giorni alla sesta ora, o in un solo giorno alla sesta e settima ora. In questo modo rimane aperta la possibilità di partecipare anche agli studenti di quelle famiglie che non hanno risposto né in un senso né nell’altro alla nostra richiesta per motivi che, al momento, non siamo in grado di indagare.

Il criterio con cui sono stati scelti gli studenti da inserire in 1B è stato puramente formale: sono stati scelti gli studenti che hanno aderito in modo “irregolare”, ad esempio inviando l’e-mail ad un indirizzo diverso da quello richiesto, oppure con qualche altra irregolarità (comunque solo formale e non sostanziale). Ci è sembrata una scelta ragionevole che non penalizza nessuno, nella misura in cui è stata adattata la classe trasversale alle richieste della curvatura e non viceversa.

Come già annunciato, è imminente la pubblicazione degli elenchi delle due classi, insieme a quelli delle altre classi prime dell’Istituto.

Ringraziando per l’interesse manifestato verso la nostra iniziativa, ci auguriamo che ogni studente possa seguire un percorso ricco e capace di valorizzare al meglio le proprie inclinazioni, e auguriamo a tutti una serena estate.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

E LA COMMISSIONE DEL LICEO MATEMATICO

Ultima revisione il 21-07-2025