Mobilità studentesca e periodi all'estero

Procedura per la presentazione della documentazione relativa alla frequenza di un periodo di studi all'estero

Tipologia

Regolamento

Descrizione estesa

I genitori degli studenti minorenni o gli studenti maggiorenni che progettano di frequentare un periodo di studi all'estero devono presentare domanda al Consiglio della classe di appartenenza dello studente o della classe in cui lo studente intende inserirsi al
rientro in Italia, completa della documentazione riguardante:
▪ il periodo di permanenza all'estero;
▪ l’Istituto che verrà frequentato (Nazione, Città, indirizzo di studi);
▪ il piano di studi che si seguirà (materie, monte orario per ogni disciplina, programma di massima);
▪ l'eventuale partecipazione a programmi organizzati da specifiche agenzie.

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Tempi

Il Consiglio di classe, al termine dello scrutinio relativo al primo periodo dell'anno scolastico, stabilisce il punteggio del credito da attribuire agli studenti che abbiano frequentato una scuola straniera per l'intero anno scolastico precedente. Tale punteggio viene calcolato in base alla media dei voti attribuiti per le singole materie durante lo scrutinio stesso, tenendo conto delle valutazione espresse dall’istituto estero sulle materie comuni ai due ordinamenti.

Info

Per informazioni dettagliati, si vede l'allegato regolamento.

Allegati

Regolamento Mobilità Studentesca

File PDF

Domanda

File DOC

Patto di corresponsabilità

File DOC
Tag pagina: Attività extracurricolari Alunni Scambi culturali