Piano di Emergenza

Documento che fornisce le indicazioni operative in caso di emergenza

Tipologia

Regolamento

Descrizione estesa

Il Piano di emergenza è uno strumento operativo di cui gli Istituti scolastici devono avvalersi per pianificare le operazioni e le manovre da eseguire nell'eventuale presenza di un pericolo imminente. La sua finalità è quella di consentire l'esodo della popolazione scolastica dall'edificio ad un punto di raccolta prestabilito, preservando l'incolumità di tutti.

L'esatta applicazione delle disposizione e dei ruoli previsti consentirà a tutta la popolazione scolastica di raggiungere il punto prestabilito di raccolta, giunti al quale verranno effettuate le dovute operazioni di controllo presenze, di cura per gli eventuali feriti e di ricerca per eventuali dispersi.

Nell'ottica di agevolare l'esodo verso il punto sicuro, diventa fondamentale effettuare delle simulazioni per allenare studenti, docenti e personale ATA a gestire le situazioni di pericolo e di emergenza. Le prove di evacuazione devono essere effettuate almeno due volte all'anno.

 

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Tempi


Info


Normativa


Allegati

Piano di Emergenza AMALDI 2023-2024

File PDF
Tag pagina: Sicurezza