Potenziamento sportivo 19/20

N° |
Responsabile |
Titolo |
Priorità* |
Pagina |
24 |
Pasetti Giovanna |
Beach & volley school Bibione |
7 |
1 |
25 |
Rinaldi Enrico |
Centro Sportivo Scolastico |
6,7 |
8 |
26 |
Bagnasco Marco |
Pallamano Liceo Sportivo |
6,7 |
15 |
27 |
Bagnasco Marco |
Rugby Liceo Sportivo |
6,7 |
21 |
28 |
Bagnasco Marco |
Tennis Liceo Sportivo |
6,7 |
27 |
29 |
Bagnasco Marco |
Badminton Liceo Sportivo |
6,7 |
33 |
30 |
Bagnasco Marco |
Arti Marziali Liceo Sportivo |
6,7 |
39 |
31 |
Baracco Monica |
Progetto neve |
6,7 |
45 |
32 |
Baracco Monica |
Escursioni |
6,7 |
52 |
33 |
Orlando Giampaolo |
Gruppo cicloturistico |
7 |
58 |
34 |
Marenco Daniela |
Nuoto |
6,7 |
64 |
35 |
Bagnasco Marco |
Progetto neve Liceo Sportivo |
6,7 |
71 |
*Priorità strategiche afferenti al RAV
-
Ridurre il numero degli studenti del primo anno da riorientare internamente o esternamente e dei non ammessi al secondo anno, senza modificare gli obiettivi minimi e le competenze richieste. Ridurre il numero degli studenti con giudizio sospeso a giugno, senza modificare gli obiettivi minimi e le competenze richieste e senza incrementare il numero di non ammessi.
-
Individuare le criticità e le eccellenze nei percorsi formativi. Rendere più efficaci i percorsi di recupero e le attività di potenziamento individuali e di gruppo.
-
Migliorare gli esiti degli studenti, sia in italiano sia in matematica, nell'ambito dei diversi indirizzi di studio. Progressiva riduzione del numero di alunni e/o classi che si collocano a livelli inferiori rispetto alla media nazionale, a parità di indirizzo e di contesto socio-economico e culturale.
-
Potenziare l'eccellenza. Progressivo aumento degli alunni e/o classi che si collocano nelle fasce più alte rispetto alla media nazionale, a parità di indirizzo e di contesto socio-economico e culturale.
-
Acquisizione delle competenze digitali da parte degli studenti.
-
Migliorare la capacità di instaurare relazioni sociali ed interpersonali, attraverso l'acquisizione di una maggiore autostima e la consapevolezza delle proprie qualità. Affinare la capacità di apprezzare diverse forme artistico-culturali, declinate come espressioni drammaturgiche, di arte figurativa, di tipo storico-filosofico e antichistico.
-
Favorire il benessere fisico ed emotivo degli studenti; motivare gli alunni ad assumere comportamenti di cittadini rispettosi dell'ambiente naturale.